Credito Alberghiero e Turistico
- Riscadenzamento mutui alberghieri in corso di ammortamento
- Finanziamenti per ristrutturazioni e/o per costruzione di nuovi alberghi
- Finanziamenti per acquisizione di nuovi alberghi
Il riscadenzamento dei mutui in essere
La gestione degli alberghi è spesso condizionata
dalla elevata incidenza della rata del mutuo.
La revisione e la ristrutturazione dei mutui in corso
rappresenta uno strumento che consente di:
- Aumentare l’importo del mutuo per adeguarlo al maggior valore degli immobili
- Utilizzare le maggiori risorse per abbattere i debiti a breve il cui costo è notoriamente molto più elevato
- Allungare la scadenza del mutuo in modo da ridurre al minimo la rata di ammortamento
- Rinegoziare gli interessi in termini di maggiore flessibilità tra fisso e variabile in modo da cautelarsi dai rischi di variazione dei tassi
I nuovi finanziamenti
I finanziamenti destinati alla ristrutturazione delle strutture esistenti
e/o alla acquisizione e/o costruzione di nuovi alberghi possono consentire:
- Di ammodernare e qualificare le strutture esistenti realizzando un “upgrading” dell’offerta sempre più necessaria in un mercato caratterizzato da una domanda che ricerca un prodotto sempre più qualificato
- Di acquisire o costruire nuovi alberghi ottimizzando la presenza sul mercato con le economie connesse alla maggiore offerta realizzabile ed ai migliori rapporti con i “tour operators”